Cervaro della Sala 2022
Fedespina Bianco
Spinorosso
					Sin dal Medio Evo il nostro podere era inserito nel feudo dello Spino Secco, il territorio alla destra del fiume Magra volgendo lo sguardo verso il mare. Dalla toponomastica del territorio nasce così  Spinorosso.  La bellezza del vigneto da cui il vino proviene e la qualità naturale di cui è portatore valorizzano,  al meglio, l’antico  territorio. Podere Fedespina				
				
			Cantos del Diablo
					Cantos del Diablo è uno dei vigneti che Dani Landi ha ereditato e che coltiva ora Curro Barreño. Si tratta di un piccolo appezzamento di 0,35 ettari di viti di oltre 70 anni vicino a El Real de San Vicente a Mentrida. Una combinazione di viti piantati a bassa densità, esposizione, clima ed età delle viti fa sì che le rese qui siano piuttosto basse. In questa posizione con clima fresco l'uva matura tardi e produce un vino che mostra gli aromi eterei tipici della Garnacha coltivata su terreni granitici sabbiosi combinati con una densità e finezza. Esemplare Garnacha dei Gredos di Viticola Mentridana!				
				
			
	
			
			
			

























			



			







