
Rosso di Montechiari
25,20€ Il prezzo originale era: 25,20€.22,43€Il prezzo attuale è: 22,43€.

Opera Omnia Bolgheri Superiore
78,00€ Il prezzo originale era: 78,00€.74,10€Il prezzo attuale è: 74,10€.
Chardonnay Montechiari Oro
26,10€ Il prezzo originale era: 26,10€.24,65€Il prezzo attuale è: 24,65€.
Uno Chardonnay in stile borgognone dalle Colline Lucchesi
Chardonnay 85%, Semillon 10%, Pinot Bianco 5%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Fattoria di Montechiari |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Lucca |
Varietà |
Chardonnay 85% ,Pinot Bianco 5% ,Semillon 10% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Non Certificato ,Biologico Certificato |
Gradazione |
12,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Bio |
Sezione |
Vini della Costa Toscana ,Biologico, Biodinamico, Naturale… |
Esaurito
COD:
14030420
Categoria: Bianco
Ti potrebbe interessare…
Bourgogne Chardonnay 2021
Bourgogne Chardonnay da Armand Heitz
Caiarossa Bianco 2022
È un vino elegante ed equilibrato, ha l’ampiezza del mare che guarda le sue vigne, interpreta le varietà Viognier e Chardonnay coltivate sui terroir più calcarei dell’azienda.
Fedespina Bianco
Fedespina Bianco proviene da vigneti di quasi cinquant’anni, recuperati a rese naturalmente basse da uve Vermentino, Durella e Chardonnay; questo ci regala nel bicchiere una purezza territoriale luminosa, dove sottili sensazioni delineano una forte identità. Podere Fedespina
Sophie 2020
Sophie è il ritratto della padrona di casa.
Prodotti correlati
Bianco Podere Concori
Blanc Chardonnay Oltrepo Pavese
Vinificazione in “pièce” borgognotte
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Fornacione
Un Verdicchio che nasce per far rivivere i tradizionali metodi di vinificazione
Il Marzocco
Uno dei primi vini bianchi toscani invecchiati in botte di rovere.
Lugana Tre Campane
Turbiana in purezza prodotto da una selezione delle migliori uve
Poggio alle Gazze 2022
L'annata 2022. Deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta.
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira