Torna ai prodotti

Crozes-Hermitage Le Fees Brunes
26,50€ Il prezzo originale era: 26,50€.23,32€Il prezzo attuale è: 23,32€.
Crozes-Hermitage Les Varonniers 2018
80,00€ Il prezzo originale era: 80,00€.69,75€Il prezzo attuale è: 69,75€.
Un splendido Syrah bio dai vitigni più vecchi di Crozes-Hermitage
Syrah 100%
Annata |
2018 |
---|---|
Produttore |
M.Chapoutier |
Denominazione |
Crozes-Hermitage AOC |
Regione |
Francia – Rodano |
Varietà |
Syrah 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Certificato ,Biologico Certificato |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato ,Bio |
Colore rosso granato intenso, al naso frutti rossi molto maturi, ribes nero e lampone, poi liquirizia; al palato ha un sapore ampio e solido, finale di vaniglia e confettura.
2 disponibili
Descrizione
Descrizione
Vinificazione effettuata in cemento, la fermentazione è lunga e dura circa un mese, interamente maturato in botti di rovere per un periodo da 14 a 18 mesi.
...
Ti potrebbe interessare…
Cote-Rotie Quatuor 2015
Moderno ed elegante Cote-Rotie certificato biodinamico
Crozes-Hermitage Le Fees Brunes
Syrah in purezza della Valle del Rodano
Syrah Vigna Piezza
Viator Toscana IGT 2015
Un Syrah in purezza che rappresenta l’espressione massima della produzione della tenuta. Solo 2000 bottiglie prodotte.
Prodotti correlati
Felciaino 2021
Vino del colore rosso rubino intenso è dotato un quadro aromatico di grande frutto e piacevolezza, integrato d sentori di
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Pievi Bolgheri Rosso 2021
Bolgheri Rosso da Fabio Motta