
Tenuta Vergaia 2021
85,00€ Il prezzo originale era: 85,00€.83,50€Il prezzo attuale è: 83,50€.

Slint Chardonnay 2022
44,00€ Il prezzo originale era: 44,00€.41,25€Il prezzo attuale è: 41,25€.
Guidalberto 2022
54,00€ Il prezzo originale era: 54,00€.46,98€Il prezzo attuale è: 46,98€.
Secondo vino di Sassicaia, Tenuta San Guido
Cabernet Sauvignon 60%, Merlot 40%
Annata |
2022 |
---|---|
Produttore |
Tenuta San Guido |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Bolgheri |
Varietà |
Merlot 40% ,Cabernet Sauvignon 60% |
Metodo di Coltivazione |
Convenzionale |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato |
Sezione |
Vini della Costa Toscana |
Color rosso rubino intenso, al naso arrivano note di frutti rossi, chinotto e machhia mediterranea. Al palato è equilibrato, pieno, elegante e persistente.
6 disponibili
COD:
11120222
Categoria: Rosso
Ti potrebbe interessare…
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Cassiano
Sei vitigni vinificati separatamente
La Madonnina Toscana Rosso IGT
La Madonnina Rosso e un vino Toscana IGT fatto da rinomato enologo Riccardo Cotarella dai vigneti a Bolgheri
Prodotti correlati
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
Felciaino 2021
Vino del colore rosso rubino intenso è dotato un quadro aromatico di grande frutto e piacevolezza, integrato d sentori di
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Impronte
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.