“Noi 4” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
				
				
					
						Barbaresco Bruno Rocca					
					
						43,50€					
				
			
				
				
					
						Dolcetto d'Alba Priavino					
					
						17,70€ Il prezzo originale era: 17,70€.15,96€Il prezzo attuale è: 15,96€.					
				
			Barbera d’Alba Vigna Francia 2022
56,99€
L’annata 2022. Nasce dalla vigna Francia, un vero e proprio cru.
| Annata | 
				
				 2022  | 
		
|---|---|
| Produttore | 
				
				 Giacomo Conterno  | 
		
| Denominazione | 
				
				 Barbera d'Alba DOC  | 
		
| Regione | 
				
				 Piemonte  | 
		
| Varietà | 
				
				 Barbera 100%  | 
		
| Metodo di Coltivazione | 
				
				 Sostenibile  | 
		
| Gradazione | 
				
				 14,5%  | 
		
| Formato | 
				
				 0,75 lt  | 
		
| Caratteristiche | 
				
				 Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato  | 
		
| Sezione | 
				
				 Nebbiolo, Barbera & friends  | 
		
Esaurito
	
			
		
			
				COD:			
			
				20050122			
		
	
			Categoria: Rosso	
				
	
	
			
								
													
								Descrizione							
											
					
				Descrizione
Dal vigneto più meridionale di Serralunga, dopo una meticolosa lavorazione tra i filari e 20 mesi di botte, nasce questo vino che è un piccolo capolavoro firmato Giacomo Conterno.
...
Ti potrebbe interessare…
Frappato Contrada Fossa di Lupo 2017
Pommard 1er Cru Les Rugiens 2021
Sette ‘Parcella B5’
					Il Nizza Parcella B5 di azienda agricola Sette, proviene dalla selezione delle migliori uve da un piccolo appezzamento di terreno, prodotto da agricoltura biodinamica, esprime tutta la potenza e l’eleganza che la barbera può donare nel territorio di Nizza Monferrato. Maturato per oltre 4 anni tra botti, anfore e bottiglia, per smussare l’esuberanza della Barbera e creare un rosso fresco, elegante e vivace.				
				
			Prodotti correlati
Borgeri
Felciaino 2021
Grattamacco Bolgheri Rosso
Nambrot
					Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.				
				
			Poggio al Moro 2015
Suisassi 2016
Volpolo 2018
				
	24,59€
							
		
	




			



			

			

			
			

			

			

			
