
Tin
33,00€ Il prezzo originale era: 33,00€.30,95€Il prezzo attuale è: 30,95€.

Torrione 2016
27,65€
Chianti Classico Riserva Il Campitello 2020
59,00€ Il prezzo originale era: 59,00€.53,01€Il prezzo attuale è: 53,01€.
Il Campitello è la vigna più vecchia di Monteraponi.
Sangiovese 90%, Canaiolo 7%, Colorino 3%
Annata |
2020 |
---|---|
Produttore |
Monteraponi |
Denominazione |
Chianti Classico DOCG |
Regione |
Toscana – Siena |
Varietà |
Canaiolo 7% ,Colorino 3% ,Sangiovese 90% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
12,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato ,Bio |
Sezione |
Chianti Classico & Brunello |
Colore rosso granato, al naso note intense di spezie e frutti rossi, erbe aromatiche miste a sentori di ginestra e finocchio, tannini fini ma importanti, gusto sapido e un lungo finale.
2 disponibili
COD:
16020220
Categoria: Rosso
Descrizione
Descrizione
Il Campitello è la vigna più vecchia di Monteraponi, situata a 420mt, rimane isolata dalle altre, circondata da solo bosco. Viene raccolta e vinificata come un cru, distinguendosi per sue caratteristiche precise, da tutti gli altri vini.
...
Ti potrebbe interessare…
Boggina A
Vinificato in anfore di terracotta da 300 litri.
Grotte Rosse
Ha colore rubino vivo e luminoso, profumi varietali di amarena e viola,ma anche di terra bagnata e sottobosco, oltre che
Vigna del Sorbo 2018
67,02€
Si fatica a contare premi e riconoscimenti che questo Chianti Classico Gran Selezione si aggiudica ogni anno.
Prodotti correlati
Agapanto Bolgheri Rosso
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Impronte
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Podere 277 Syrah
Suisassi 2016
Syrah in purezza, nasce dal cuore della nostra azienda, su quella vigna allevata ad alberello dove la componente di sassi diviene preponderante. L’espressività del vitigno è fenomenale: prugne, mirtilli, spezie, liquirizia, toni fumè, cuoio. Incede misterioso e regala un finale pirotecnico.