
Outis Etna Bianco
24,50€ Il prezzo originale era: 24,50€.19,71€Il prezzo attuale è: 19,71€.

Chianti Classico Fontodi 2018
28,00€ Il prezzo originale era: 28,00€.25,11€Il prezzo attuale è: 25,11€.
Lambrusco Vecchio Moro
9,30€ Il prezzo originale era: 9,30€.7,92€Il prezzo attuale è: 7,92€.
Il classico del Lambrusco dalla famiglia Rinaldini
Lambrusco Grasparossa, Lambrusco Salamino, Ancellotta
Annata |
NV |
---|---|
Produttore |
Rinaldini |
Denominazione |
Emilia IGT |
Regione |
Emilia-Romagna |
Varietà |
Ancellotta ,Lambrusco Grasparossa ,Lambrusco Salamino |
Metodo di Coltivazione |
Sostenibile |
Gradazione |
12,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vino Premiato |
Sezione |
Bollicine per tutti |
Rosso carico impenetrabile e dalla spuma cremosa.
All'olfatto si percepiscono sentori della mora e di prugna matura. La bocca è dolcemente piena del vinoso nettare, con un finale dai vellutati tannini, che seduce e sorprende per la grande pulizia ed equilibrio. Rimando nella memoria di chi avrà la fortuna di poterlo assaggiare.
Nella gastronomia trova accompagnamento nella cucina emiliana, e con i piatti dell'arte culinaria internazionale scopre un gioioso abbinamento.
2 disponibili
Descrizione
Descrizione
Nell’anno 1996, centenario della nascita del “Moro”, padre del fondatore Rinaldo, ha visto nascere la prima bottiglia di Vecchio Moro. Vino che meglio identifica la Famiglia “Rinaldini”. Ottenuto con pratiche tradizionali ma con tecnologia moderna, nel pieno rispetto dell’uva e della salubrità del consumatore.
...
Ti potrebbe interessare…
Bonarda
Nasce della vinificazione di uve Croatina in purezza
Brachetto Matè 2021
Matè è il nome di un piccolo vigneto di Brachetto.
Col Fondo Rosso
Vino rosso frizzante rifermentato in bottiglia
Marche Sangiovese
Da uve Sangiovese provenienti da un vigneto impiantato nel 1999
Prodotti correlati
Caiarossa 2016
59,87€
Vino armonioso, complesso e profondo, è l’espressione più nobile delle vigne di Caiarossa. Freschezza e mineralità risaltano in modo netto dalla fitta tessitura delle sette varietà a bacca rossa presenti nel blend. L'annata 2016 premiata da James Suckling - 97 punti
Felciaino 2021
Vino del colore rosso rubino intenso è dotato un quadro aromatico di grande frutto e piacevolezza, integrato d sentori di
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Guado de’ Gemoli 2019
81,35€
Vino di grande profondità cromatica, esprime in pieno le caratteristiche del territorio Bolgherese, eleganza, potenza e complessità sono le note
Scrio 2019
Suisassi 2016
Syrah in purezza, nasce dal cuore della nostra azienda, su quella vigna allevata ad alberello dove la componente di sassi diviene preponderante. L’espressività del vitigno è fenomenale: prugne, mirtilli, spezie, liquirizia, toni fumè, cuoio. Incede misterioso e regala un finale pirotecnico.
Veneroso
Volpolo 2018
24,59€
Il Volpolo è una ricca e fruttata espressione di Bolgheri Rosso, nata da una lunga macerazione sulle bucce e da un affinamento di 14 mesi in botti grandi e piccole. Un piacevole bouquet di spezie dolci e mirtilli anima un sorso morbido e molto equilibrato, dotato di una bella freschezza.