
Rosé d'un Jour 2021
35,99€

Brunello di Montalcino Poggio di Sotto 2016
160,00€ Il prezzo originale era: 160,00€.147,50€Il prezzo attuale è: 147,50€.
Les Gélinettes 2021
39,00€ Il prezzo originale era: 39,00€.31,97€Il prezzo attuale è: 31,97€.
Grolleau in purezza da Ferme de la Sansonnière
Grolleau 100%
Annata |
2021 |
---|---|
Produttore |
Ferme de la Sansonnière |
Denominazione |
Vin de France |
Regione |
Francia – Loira |
Varietà |
Grolleau 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biodinamico Certificato ,Biologico Non Certificato |
Gradazione |
13,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Prodotto in quantità estremamente limitata ,Vino Premiato ,Bio ,Senza Solfiti Aggiunti |
Sezione |
Biologico, Biodinamico, Naturale… ,Senza Solfiti |
3 disponibili
Ti potrebbe interessare…
Blaufrankisch
Blaufrankisch biodinamico vinificato in anfore di terracotta
Gibraltar
Grenache in purezza da sogno realizzato da Jean-Phlippe Padié in Calce sulla confine con Catalonia
Terres Chaudes
Il Saumur Champigny “Terres Chaudes” è un vino dal profilo fresco, vivace e autentico
Prodotti correlati
Caiarossa 2016
59,87€
Vino armonioso, complesso e profondo, è l’espressione più nobile delle vigne di Caiarossa. Freschezza e mineralità risaltano in modo netto dalla fitta tessitura delle sette varietà a bacca rossa presenti nel blend. L'annata 2016 premiata da James Suckling - 97 punti
Campo alle Comete Bolgheri Superiore 2017 Magnum
Bolgheri Superiore Campo alle Comete
Ferruggini 2021
Vino di grande bevibilità e versatilità, dal colore rosso rubino, si apre con sentori di frutta rossa matura ed una
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
I Montali
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.