
Solaia 2017
295,00€ Il prezzo originale era: 295,00€.274,50€Il prezzo attuale è: 274,50€.
Masseto 2019
921,00€
L’annata 2019
Merlot 100%
Annata |
2019 |
---|---|
Produttore |
Tenuta dell'Ornellaia |
Denominazione |
Toscana IGT |
Regione |
Toscana – Bolgheri |
Varietà |
Merlot 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Non Certificato |
Gradazione |
14,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Invecchiato in Barrique ,Vino Premiato ,Bio |
Colore scuro e intenso e ricco di aromi con note di frutti rossi pienamente maturi e speziate, balsamiche e di cacao. In bocca diventa sensuale e ricco, con una grande densità e tannini ampi e perfettamente morbidi. Le note fruttate sono sottolineate dalla sottile presenza del legno di rovere, terminante in un finale fresco e vivido con pronunciati sentori di cacao.
Il Masseto deve il suo nome ai duri blocchi di argilla blu, detti ‘massi’, che si formano sulla superficie del vigneto. Si tratta di un substrato marino dell’Era Pliocene che rende unico questo vino.
Esaurito
COD:
11110419
Categoria: Rosso
Descrizione
Descrizione
La regolarità dell’annata, insieme alle temperature ideali durante la vendemmia, si riflettono in un classico Masseto, con un perfetto equilibrio tra espressione aromatica matura e complessa di grande freschezza e una rara qualità di tannini ampi, setosi e morbidi.
...
Ti potrebbe interessare…
Barolo Francia 2018
245,00€
L'annata 2018. Uno straordinario Barolo firmato Giacomo Conterno, da applausi.
Messorio 2018
Prodotti correlati
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
Grattamacco Bolgheri Rosso
Già all’olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del
Il Ghizzano
Impronte
Montepergoli
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.