
Recioto di Soave Le Colombare
37,50€ Il prezzo originale era: 37,50€.35,20€Il prezzo attuale è: 35,20€.

Il Frappato Occhipinti
29,50€ Il prezzo originale era: 29,50€.26,18€Il prezzo attuale è: 26,18€.
SP68 Rosso
17,80€ Il prezzo originale era: 17,80€.15,98€Il prezzo attuale è: 15,98€.
SP68 è una strada ma anche un vino giovane.
Frappato 70%, Nero d'Avola 30%
Annata |
2019 |
---|---|
Produttore |
Occhipinti |
Denominazione |
Terre Siciliane IGT |
Regione |
Sicilia |
Varietà |
Frappato 70% ,Nero d'Avola 30% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Non Certificato |
Gradazione |
12,5% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vino Premiato ,Bio |
Sezione |
Direzione Sud |
Colore rosso rubino; al naso intensi sentori fruttati e speziati con note di ribes, terra, timo, spezie scure e una nota selvatica; in bocca fresco e morbido, dotato di tannini dolci e buona persistenza.
1 disponibili
COD:
33010119
Categoria: Rosso
Descrizione
Descrizione
Fresco e piacevole, con un gusto delicato che porta con sé il sapore del sole e la freschezza di questa terra.
...
Ti potrebbe interessare…
16 Filari Nero d’Avola
Nero d’Avola in purezza da agricoltura biologica Sicilia DOC
Aglianico Caudium
il rosso per eccellenza, usato per i migliori vini greco-romani.
Hierà
Manifesta tutta la solarità che solo l’isola di Vulcano può esprimere. Hierà di Carlo Hauner
Serra del Prete
Nasce dalle uve del vigneto sito in località Serra del Prete.
Prodotti correlati
Aria di Caiarossa
Freschezza ed equilibrio sono le note distintive di Aria di Caiarossa, che con il suo blend di cinue vitigni introduce alla filosofia produttiva dell’azienda. Si distingue per la morbidezza del suo approccio, per gli aromi balsamici, per i tannini di grande qualità.
Duemani 2018
Monovarietale di Cabernet Franc da accurata selezione delle aree del vigneto, grande frutto, tannini dolci e complessità. Il risultato nel bicchiere è superbo: mora di rovo, rosmarino, sottobosco e macchia mediterranea. Equilibrio sontuoso e lunghezza impressionante.
I Montali
Nambrot
Nasce con l’annata 1996 da uve Merlot e si evolve negli anni come blend insieme al Cabernet Franc e al Petit Verdot dimostrando la potenza, il calore e il carattere che il nostro territorio può esprimere. Prende il nome dal fondatore della famiglia Venerosi, che si chiamava Nambrot e che visse nell’ 830.
Pergolaia 2020
È il Sangiovese il vitigno che modella con classico accento toscano Pergolaia e la sua sapida eleganza: bouquet intenso, corpo morbido ed avvolgente, tannini dolci e bella profondità.