
Hierà
24,20€ Il prezzo originale era: 24,20€.19,85€Il prezzo attuale è: 19,85€.

Syrah di Macellarotto Sicilia
24,80€ Il prezzo originale era: 24,80€.22,07€Il prezzo attuale è: 22,07€.
4 Filari Grillo
16,30€ Il prezzo originale era: 16,30€.14,67€Il prezzo attuale è: 14,67€.
Grillo in purezza da agricoltura biologica Sicilia DOC
Grillo 100%
Annata |
2022 |
---|---|
Produttore |
Case Alte |
Denominazione |
Sicilia DOC |
Regione |
Sicilia |
Varietà |
Grillo 100% |
Metodo di Coltivazione |
Biologico Certificato |
Gradazione |
13,0% |
Formato |
0,75 lt |
Caratteristiche |
Vino Premiato ,Bio |
Sezione |
Direzione Sud |
Colore giallo paglierino con brillanti riflessi verdolini; al naso note tropicali come pompelmo, sambuco, fichi si alternano a delicate note di zagara e crosta di pane; al palato è di grande ampiezza, caratterizzato da una buona spalla acida e grande sapidità sul finale.
1 disponibili
COD:
33030122
Categoria: Bianco
Descrizione
Descrizione
Affinamento in acciaio per 6 mesi sulle fecce fini a 10°C con battonage settimanali, 2 mesi in bottiglia prima del rilascio.
...
Ti potrebbe interessare…
Fiano Don Chischiotte
Un'ardua sfida con con l'unico obiettivo di interpretare al meglio il carattere di un territorio estremo e di un incredibile vitigno. Da questa “ardita” sfida nasce il Don Chisciotte, un Fiano con lunghe macerazioni sulle bucce, lieviti indigeni, non filtrato. Pierluigi Zampaglione
Pur Chasan
100% Chasan. Fatto da un raro vitigno dall'appezzamento più alto della tenuta Mas Llossanes a 700 m di altitudine.
Salina Bianco Hauner
Salina Bianco IGP da uve Inzolia e Catarratto.
Verdicchio Classico Superiore “Campo delle Oche”
Tra i migliori Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva
Prodotti correlati
Blanc Chardonnay Oltrepo Pavese
Vinificazione in “pièce” borgognotte
Bro’ 2021
Un viaggio nel profondo della memoria per ricordare. Noelia Ricci
Gegè
Solo uve di Verdicchio da storico vigneto impiantato nel 1962
Langhe Arneis Montebertotto
Alla scoperta di un grande vitigno autoctono piemontese
Lugana Cemento
Fermentazione in serbatoi di cemento.
Lugana Marangona
Affinamento in acciaio su fecce fini mantenute in sospensione
Riesling Petracine
"Papà è stato il pioniere del Riesling in Piemonte. Un’intuizione nata alla fine degli anni ’70 e concretizzatasi nel 1985. La storia del Riesling racconta bene la sua passione e curiosità: estremamente rispettosa del nostro territorio ma aperta al mondo. Per i miei fratelli e per me l’opportunità di innamorarci del Riesling e di lasciarci sorprendere da un papà innamorato del suo lavoro." Francesca Vaira
Terra!
Affinato in anfore di terracotta georgiane