1593
Il 1593 è il risultato di invecchiamenti in legno più lunghi rispetto al classico dolcetto.
Barbaresco Cottà 2019
Il vigneto Cottà è posizionato esattamente al confine tra i comuni di Neive e Barbaresco.
Barbaresco Currà 2016
Il vigneto Currà è situato in quella parte del comune di Neive che confina con il territorio di Barbaresco. Un vino dotato di grande tannicità e classe, tipiche doti dei vini di quel versante di Barbaresco, unite alla grassezza e ricchezza di Neive, all’eleganza e ai profumi che, in misura maggiore del Cottà, ne marchiano i tratti.
Barbaresco Gallina
La porta d'ingresso per arrivare ai grandi crus di Castello di Neive
Barbaresco Gallina 2019
Barbaresco Gallina è un vino di rara eleganza, frutto di sapienza antica e tecnica moderna, che Oddero sa fondere e far convivere con tanta bravura ed esperienza.
Barbaresco Pajorè 2019
Il vigneto Pajorè è a Treiso, su parte del versante che da Barbaresco porta ad Alba.
Barbera Conca Tre Pile 2016
La Conca Tre Pile è un versante collinare della Bussia Soprana vitato principalmente a Barbera con vigneti di età fino a 45 anni.
Barbera d’Alba Chiara Boschis
E' una Barbera Bio corposa e strutturata, maturata per circa un anno in barrique usate.
Barbera d’Alba Il Cerreto
Un Barbera elegante di equilibrata complessità con un'ottima attitudine all’invecchiamento
Barbera d’Alba Sulfites Free
Barbera in purezza senza aggiunta di solfiti
Barbera d’Alba Superiore
Una Barbera che necessita di invecchiamento per potersi esprimere al meglio
Barbera d’Alba Superiore
Barbera in purezza certificato biologico.
Barbera d’Alba Vigna Francia 2015
L'annata 2015. Nasce dalla vigna Francia, un vero e proprio cru.
Barbera d’Alba Vigna Francia 2016
L'annata 2016. Nasce dalla vigna Francia, un vero e proprio cru.
Barbera d’Alba Vigna Francia 2017
L'annata 2017. Nasce dalla vigna Francia, un vero e proprio cru.
Barbera d’Alba Vigna Francia 2019
L'annata 2019. Nasce dalla vigna Francia, un vero e proprio cru.
Barbera Pairolero 2016
La Barbera Pairolero è prodotta con le uve provenienti dai vigneti Basarin e San Cristoforo.
Barolo Albe
Tre vigneti, tre differenti terroir, un unico Barolo.
Barolo Arione 2017
L'annata 2017. Uno straordinario Barolo firmato Giacomo Conterno, da applausi.
Barolo Bricco delle Viole
Bricco delle Viole è tra i più eleganti dei vini rossi
Barolo Brovia 2017
Un Barolo che unisce tutti i Cru in questo millesimo a cinque stelle con stile elegante e riservato.
Barolo Bussia Soprana Vigna Mondoca 2013
Prodotto con le uve di Nebbiolo provenienti dalla vigna più famosa di Monforte D’Alba. Barolo Oddero
Barolo Cannubi 2015
Il Cannubi è senza dubbio il più famoso vigneto di Barolo.
Barolo Cannubi 2016
Il Cannubi è senza dubbio il più famoso vigneto di Barolo.
Barolo Cerretta 2015
Un Barolo interprete del Cru Cerretta, a nord di Serralunga.
Barolo Classico 2017
Rigida selezione manuale delle uve in vigneto.
Barolo del Comune di la Morra 2017
Il Barolo del Comune di La Morra di Roberto Voerzio è un vino rosso pieno e corposo, affinato in tonneaux per 12 mesi.
Barolo Francia 2016
L'annata 2016. Uno straordinario Barolo firmato Giacomo Conterno, da applausi.
Barolo Francia 2017
L'annata 2017. Uno straordinario Barolo firmato Giacomo Conterno, da applausi.
Barolo Margheria 2017
Il Barolo DOCG Margheria trae dal terreno calcareo, con una percentuale di sabbia leggermente superiore rispetto alle altre nostre sottozone, gran parte del proprio carattere. Prodotto per la prima volta nel 1985, come i grandi Barolo di Serralunga, possiede grandi potenzialità di invecchiamento.
Barolo Massolino 2017
“Giovanile rosso rubino. Naso affascinante, con note concentrate di ciliegia, spezie e minerali. Molto generoso all’olfatto. Anche al palato è molto espressivo, concentrato e succoso, dalle note di ciliegia e con tannini persistenti e fini. Semplicemente delizioso e sicuramente uno dei più consigliati dell’annata.” J.Robinson
Barolo Monfortino 2015
L'annata 2015. Un Barolo leggenda, tra i migliori vini rossi al mondo.
Barolo Mosconi 2015
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Mosconi 2016
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Mosconi 2017
Questo Barolo di Chiara Boschis è un’interpretazione profonda, austera e molto elegante della tipologia, di chiara impronta territoriale del cru Mosconi di Monforte d’Alba.
Barolo Parafada 2017
l Barolo DOCG Parafada è perfetto per un lungo invecchiamento, capace di stupire con un’evoluzione sorprendente. Elegante, raffinato, austero. Vinificato in tini, affinato in botti grandi.
Barolo Parussi 2017
Per il Barolo DOCG Parussi abbiamo lasciato i confini di Serralunga, scegliendo un vigneto a Castiglione Falletto. Grazie alle caratteristiche del Nebbiolo, vitigno capace di cogliere e tradurre in sensazioni le differenze del microclima e della composizione del terreno, il risultato ci ha stupiti. Strutturato, importante, austero.
Barolo Via Nuova 2015
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga.
Barolo Via Nuova 2016
Questo immenso Barolo Bio nato dall’assemblaggio di 6 differenti cru di Barolo, Monforte e Serralunga.